PAZIENTE DISPNOICO È’ UN PAZIENTE CHE:
PAZIENTE MOLTO SOFFERENTE PER DOLORE TORACICO:
LA CURA DI UN PAZIENTE SVEGLIO, POCO CONTATTABILE E ROSEO INCLUDE:
NEL CORSO DI UN INTERVENTO PER URGENZA MEDICA LE NOTIZIE PRINCIPALI DA TRASMETTERE ALLA COEU 118 SONO :
CON QUALE DEI SEGUENTI QUADRI RESPIRATORI SI PUO’ PRESENTARE IN UNA REAZIONE ALLERGICA?
SIETE INVIATI PER MALORE NELL’ABITAZIONE DI UN PAZIENTE CHE DALLA DOCUMENTAZIONE MEDICA RISULTA ESSERE DIABETICO IN TERAPIA CON INSULINA:
STATE TRASPORTANDO UNA DONNA NON COSCIENTE PER ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE. IN CASO DI VOMITO:
PER PREVENIRE LA TRASMISSIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE E’ NECESSARIO?
QUALI DELLE SEGUENTI CONDIZIONI RICHIEDE SICURAMENTE L’IMPIEGO DI MASCHERINA PROTETTIVA ?
LAVORANDO IN SUPPORTO AD UN MEZZO DI SOCCORSO AVANZATO (MSA) VI SIETEACCIDENTALMENTE PUNTI CON UN AGO. E’ OPPORTUNO:
UN PAZIENTE EPILETTICO NOTO HA AVUTO UN MALORE SULLE SCALE DI CASA. AL VOSTRO ARRIVO LO TROVATE SOPOROSO, IN POSIZIONE PRONA SUL PIANEROTTOLO, COME LO TRASPORTATE:
UN PZ CARDIOPATICO LAMENTA SENSO DI PROFONDO MALESSERE, LIEVE DISPNEA E MAL DI STOMACO:
LA RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI E LA LETTURA DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA È’ UTILE:
UN PAZIENTE DI 18 ANNI AL VOSTRO ARRIVO IN ABITAZIONE HA UNA CRISI CONVULSIVA IN ATTO
UN PAZIENTE CON FORTI DOLORI ADDOMINALI DURANTE IL TRASPORTO:
UNA PAZIENTE VIENE RINVENUTA INCOSCIENTE , RESPIRA E HA POLSO. VICINO ALLA PAZIENTE TROVATE 2 SCATOLE VUOTE DI TRANQUILLANTI:
QUALI DEI SEGUENTI SEGNI E SINTOMI POSSONO ESSERE PRESENTI IN UN PAZIENTE COLPITO DA ICTUS?
QUALI CARATTERISTICHE SONO TIPICHE DI UN PAZIENTE IN CRISI IPOGLICEMICA ?
QUALI SONO I PRINCIPALI SEGNI DI SHOCK?
UNA DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA E’ CONSIDERATA GRAVE QUANDO:
IL DOLORE TORACICO DI ORIGINE CARDIACA:
UNA CRISI CONVULSIVA PUO’ ESSERE CAUSATA DA:
QUANDO UN PAZIENTE PRESENTA DOLORE ADDOMINALE INTENSO E’ IMPORTANTE:
IL DIABETE E’:
IN CASO DI SOSPETTA REAZIONE ALLERGICA QUALE DELLE SEGUENTI REAZIONI CUTANEE E’ UN SEGNALE DI ALLARME?
IN CASO DI ABUSO DI FARMACI ANTIDEPRESSIVI A SCOPO AUTOLESIVO :
UN PAZIENTE DI 28 ANNI HA APPENA AVUTO UNA CRISI CONVULSIVA E NON RISPONDE, PER PRIMA COSA:
UN PAZIENTE CARDIOPATICO DIABETICO LAMENTA DOLORE ALL’ ARTO INFERIORE SINISTRO CHE APPARE PALLIDO E FREDDO; PA, FC E FR SONO NORMALI:
UN PAZIENTE ANZIANO E CARDIOPATICO RESPIRA CON FATICA E CON RUMORI GORGOGLIANTI:
UN UOMO SANO DI 46 ANNI HA LAMENTATO DOLORE TORACICO OPPRESSIVO AL CENTRO DELTORACE, ORA SCOMPARO; PA, FC E FR SONO NORMALI:
SECONDO LA SCALA AVPU UN PAZIENTE È’ A (ALERT ) SE:
UN PAZIENTE DISPNOICO:
SINTOMI E SEGNI DI IPOGLICEMIA SONO:
LA PRIMA COSA DA FARE CON SOSPETTO DI INTOSSICAZIONE È’:
VI TROVATE ALLA PRESENZA DI UN PAZIENTE CON DISTURBI DEL LINGUAGGIO:
VI TROVATE ALLA PRESENZA DI UN PAZIENTE VALUTATO “U” SECONDO LA SCALA AVPU CON PA, FC E FR NORMALI:
VI TROVATE ALLA PRESENZA DI UN UOMO DI 60 ANNI AGITATO, CON FORTI DOLORI ADDOMINALI, PALLIDO, SUDATO:
LA SINCOPE E’ UN DISTURBO IMPROVVISO CARATTERIZZATO DA :
CON IL TERMINE PALPITAZIONI SI INTENDE :
LA SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO 10-12l/min NEIL PAZIENTE CARDIOPATICO :